10/10/2016 – È stato dichiarato inagibile prima dell’inizio del nuovo anno scolastico a causa di alcune perdite dalle tubature dell’acqua nel locale lavanderia, l’asilo nido comunale ‘Le Pratoline’ di Centro Giano. «Sconcertati i genitori che, – spiegano dal comitato di quartiere di Casaletto di Giano – dato che la perdita non aveva causato allagamenti dei locali ma solo macchie d’umidità sui muri, si aspettavano una chiusura temporanea per effettuare le dovute riparazioni d’emergenza e invece sono stati notificate della sua chiusura a tempo indeterminato. La struttura era stata inaugurata nel 2007 ed è in grado di ospitare fino a 60 bambini. Mai aperta invece la scuola materna finita di costruire nel 2015 in via della Maggiorana a Casaletto di Giano. La struttura, completa di arredi interni, è abbandonata a se stessa ed i piazzali esterni che la circondano sono ormai invasi da alte erbacce. Disservizi che si sommano alla mancata apertura dell’asilo nido comunale in via del Sagittario ad Ostia, rendendo emergenziale il sistema scolastico pubblico per l’infanzia». «È questo il modo di rispondere alle esigenze dei genitori con figli piccoli del X Municipio? Costringendoli ad iscriverli in complessi privati e lontani dai luoghi di residenza? – Si chiede Paola Veronese del Comitato di Quartiere di Casaletto di Giano – , ma soprattutto può l’ennesimo caso d’inerzia dell’amministrazione municipale risultare nello spreco totale dell’ingente quantità di denaro pubblico servito per costruire tutti questi edifici scolastici? Gli abitanti di zona sperano nell’interessamento di Giuliana Di Pillo, la neo delegata ai rapporti con il X municipio del sindaco Raggi, con conseguente risoluzione dei gravosi problemi indicati. Questo svierebbe ogni dubbio sul fatto che l’amministrazione M5S supporta il sistema scolastico pubblico e non vuole privatizzarlo».
