X Municipio, territorio “coperto” dall’ordinanza anti alcool


3/8/2016 – Niente risse, schiamazzi e cocci di bottiglia nelle strade di Ostia. Anche il X Municipio dovrà rispettare le regole dell’ordinanza anti-alcool, la numero 47 del 1 agosto, firmata nei giorni scorsi dal sindaco Virginia Raggi. Una decisione che arriva, come spiegato nel documento, in quanto «il fenomeno della “movida” degenera spesso in episodi di violazione delle regole, anche minime, di rispetto dell’ambiente e del contesto urbano, nonché di grave turbamento della quiete pubblica» per questo motivo «nonostante le misure organizzative predisposte per il contrasto e la prevenzione degli effetti distorsivi della “movida” – spiega l’ordinanza – il fenomeno sta assumendo caratteristiche incompatibili con i valori propri di un’aggregazione rispettosa delle regole sociali, se non addirittura lesive dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana». Da qui la decisione di imporre norme restrittive e chiare che coinvolgano tutti i punti di ritrovo della città. Dal centro al litorale romano.

Non si tratta di un divieto unico ma di una griglia di proibizioni a seconda di orari e tipo di azione (consumo, vendita, somministrazione). Nel dettaglio, in tutte le aree elencate dall’ordinanza – e tutti i giorni della settimana fino al 31 ottobre – è vietato:

  • consumare alcolici e superalcolici su strade “pubbliche o aperte al pubblico transito” dalle 24 alle 7 del mattino; l’orario del divieto diventa 22 – 7 se le bevande sono in contenitore di vetro;
  • vendere alcolici e superalcolici – da parte di chiunque sia, a qualsiasi titolo, “autorizzato” o “legittimato” a farlo – dalle 22 alle 7 del mattino, in qualsiasi forma: al dettaglio, per asporto, “presso attività di somministrazione” e anche mediante distributori automatici;
  • somministrare alcolici e superalcolici dalle 2 di notte alle 7 del mattino – da parte di chiunque sia autorizzato, a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma, “alla somministrazione di alimenti e bevande, anche nelle aree esterne di pertinenza del locale” e anche mediante distributori automatici e in circoli privati.

Per quanto riguarda nello specifico il X Municipio ad essere coinvolti sono oltre al lungomare anche altre zone dove ampia è la presenza di locali, zone centrali del Lido o dove in passato si sono registrate risse legate all’abuso di alcool. Non viene tralasciato l’entroterra con Casalpalocco, Infernetto, Parchi della Colombo e Ostia Antica. Le multe: 150 euro per il consumatore, 280 per l’esercente; “ferme restando le più gravi sanzioni” previste dalle norme vigenti.

L’ORDINANZA COMPLETA


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here