9/7/2016 – Sono terminati i lavori di rimozione delle “dune” sul molo di destra del Canale dei Pescatori. Ieri sera infatti la ditta che ormai da giorni sta rimuovendo la sabbia trasportandola sulle spiagge di Ostia ponente ha finito l’intervento. Proprio la presenza degli accumuli di arena aveva ostacolato gli ultimi dragaggi. I mezzi avevano infatti terminato lo spazio dove accumulare la sabbia rimossa dal fondale del corso d’acqua.
“Dando seguito alle continue e pressanti richieste degli operatori professionali, commerciali, della ristorazione e utilizzatori del Canale (pescatori professionali, concessionari dei rimessaggi, diving, pescatori ricreativi e Associazioni), finalmente, in questi ultimi mesi si è concretizzata la giusta attenzione delle Istituzioni per contenere il fenomeno dell’insabbiamento. – spiega Vincenzo Basso, presidente dell’Associazione Canale dei Pescatori – È infatti terminata oggi la rimozione della sabbia accumulata sul lato destro del Canale. Rimane sul molo quella accumulata con l’attuale dragaggio. Alle mareggiate che, in maniera quasi continua, si sono susseguite da febbraio fino a pochi giorni scorsi, va aggiunta la difficoltà di Leggi, Norme, Regolamenti ecc. che, nate per tutelare il bene comune, di fatto hanno generato una burocrazia a volte complessa, macchinosa e quindi lenta. Rimane da risolvere – conclude Basso – il problema del basso fondale sotto il ponte del Lungomare Caio Duilio e il preannunciato posizionamento, entro tempi brevi, di una barriera di massi a copertura della parte finale del molo destro che, risultando aperto nella parte immersa, favorisce l’entrata della sabbia nel Canale. Il tutto in attesa che si concretizzi la completa ristrutturazione dei due moli esistenti, peraltro prevista dalla Delibera n. 3 del 18 dicembre 2015 della Commissione Straordinaria del X Municipio. Positivo è anche il provvedimento della Commissione Straordinaria di impiegare, fino al 30 settembre e dalle 09,00 alle 19,00 squadre dell’Associazione Nazionale Carabinieri per la vigilanza delle spiagge pubbliche tra le quali quella destra della foce del Canale (magari impedendo anche i tuffi dei bagnanti davanti alle imbarcazioni in transito) e di una parte dell’arenile che confina con lo Stabilimento MED. Ringraziamo quindi la Commissione Straordinaria e il Direttore del X Municipio, la Capitaneria di Porto e i loro collaboratori per l’impegno dimostrato”.