Emergenza furti, i carabinieri incontrano i cittadini


18/2/2016 – L’incremento dei furti nell’entroterra del X Municipio ha portato ad organizzare per il prossimo 26 febbraio, alle 18, un incontro con i carabinieri della stazione di Acilia presso la sede della Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri in via Salvatore Gasbarra, 41 a Bagnoletto. “Non solo i problemi idraulici fanno perdere il sonno ai cittadini di Bagnoletto. Ora che, a circa due anni dai drammatici fatti alluvionali del 31 gennaio 2014, con l’aiuto di una maggiore attenzione sulla gestione dei canali e una stagione di scarsi piovaschi, sembrava possibile ritrovare serenità notturna, a tormentare le notti dei residenti ci si sono messi i ladri”. Lo dice Marco Fagani, vicepresidente del cdq Bagnoletto. “Da tempo, infatti, il quartiere sembra preso di mira. Mai, prima d’ora, si erano verificati con tale frequenza furti e tentativi di furto come negli ultimi mesi. Molti cittadini hanno aderito anche agli incontri organizzati dal Cdq Acilia Sud e Monti di San Paolo in merito al Controllo del Vicinato. Un “metodo” di vigilanza spontanea che educa i residenti ad atteggiamenti ed alla focalizzazione di elementi mirati a monitorare il territorio per fornire con maggior precisione informazioni alle forze dell’ordine preposte. E, a differenza del passato in cui gli sporadici episodi di ruberie venivano per lo più taciuti e non denunciati, ultimamente i residenti, loro malgrado, hanno cominciato a frequentare assiduamente la competente Stazione dei Carabinieri di Ostia Antica. La novità, che certamente non è passata inosservata, ha generato, per logica conseguenza, un allarme generale ed in particolare dei militari agli ordini del Comandante Vella. Da qui l’esigenza di questo incontro che, si spera, sia l’inizio di un sistema, per avvicinare quanto più possibile i cittadini con un duplice obiettivo: da una parte riconquistare fiducia nelle forze dell’ordine che, spesso, operano anche quando non le vediamo in azione; dall’altra ricevere le giuste istruzioni per una più efficace collaborazione ed un maggior contrasto alle azioni dei ladri”.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here