21/5/2015 – I ritardi nella consegna della posta finiscono dai carabinieri. Questa mattina infatti Gioacchino Assogna di Sos Soccorso Cittadino ha presentato alla stazione dei carabinieri di Ostia Antica un esposto-denuncia “sul persistente disservizio nella consegna della posta, con assurdi ritardi che violano le norme Europee e quelle Italiane, causando dei danni connessi all’impossibilità di utilizzare l’autovettura per i ritardi nella consegna dei contrassegni assicurativi; negli interessi di mora per i pagamenti effettuati dopo la scadenza prevista nei bollettini di Luce, Acqua e Gas; la mancata consegna delle Patenti Auto e dei giornali-periodici in abbonamento. Non sono bastati i solleciti inviati alla Direzione delle Poste Nazionali a Gennaio e Marzo 2015, a cui non ci si è neppure degnati di rispondere. Avevamo preso l’impegno di sollevare il problema presso i competenti Uffici Giudiziari al fine di rimuovere le carenze gestionali e organizzative che impediscono il regolare svolgimento di questo servizio di interesse pubblico”.
IL TESTO DELLA DENUNCIA
Il sottoscritto Assogna Gioacchino, (omissis) in nome e per conto sia di S.O.S.-Soccorso Cittadino e sia degli utenti con la presente denuncia chiede che venga accertato se i persistenti ritardi nella consegna della Posta ai cittadini, mediamente di 15-18 giorni negli ultimi 6 mesi, non costituisca una possibile violazione nell’espletamento della regolarità del servizio pubblico postale, rispetto alla Direttiva Europea sul mercato dei servizi postali, recepita dal Parlamento Italiano, che prescrive la distribuzione a domicilio della posta, almeno 5 giorni lavorativi per ciascuna settimana. Le conseguenze dannose di tali ritardi hanno riguardato in particolare:
– la consegna dei bollettini di pagamento di acqua, luce e gas dopo la scadenza prevista con pagamento di interessi di mora connessi. In alcuni casi sono arrivati i solleciti con avviso di distacco della luce;
– il mancato arrivo dei contrassegni Assicurativi, che hanno obbligato al non utilizzo dell’automobile per evitare rischi di contravvenzione e al sollecito di duplicati;
– il tardivo recepimento di periodici in abbonamento, in molti casi utilizzati per l’acquisto di beni e servizi;
– ad un ragazzo di Bagnoletto non gli è stata consegnata la patente e ha dovuto chiedere il duplicato.
Si fa è peraltro presente che nonostante le richieste di notizie rivolte alla Direzione Nazionale delle Poste Italiane con appositi Fax del 10/1 e del 13/3/2015, non si è avuta alcuna risposta in qualche modo giustificativa del disservizio o, più precisamente, del mancato rispetto del regolare servizio di consegna della posta”.














![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-218x150.png)
![LA VITA DELLO SPIRITO – Un ponte cristiano tra la Spagna e Ostia, don Roberto Visier: ‘vi do la Mia pace’, dice Gesù tra i rumori di guerra [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/518287109_1158744916293066_1854428942973485874_n-218x150.jpg)
![MESSAGGIO NELLA BOTTIGLIA – San Nicola ‘nuova piccola Lourdes’, cappella san ‘Carlo Acutis’, tante vigorose novità: don Cosmo, “fuoco che arde” [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/grotta-218x150.jpeg)



![DIARIO DI BORDO – Una città su ‘cuori sacri’: il discorso del presidente Falconi all’apertura della sede ItaliArabi in Ostia: sinergie, integrazione, inter religiosità [VIDEO]](https://ostia.newsgo.it/wp-content/uploads/2025/10/falcon-100x70.png)



